Visualizzazione post con etichetta concerti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta concerti. Mostra tutti i post

lunedì 21 maggio 2012

ricomincia la stagione musicale


Amici del Nascondiglio, 
con la bella stagione ricomincia anche la musica all'aperto.
Quest'anno, grande novità, abbiamo iniziato a sfruttare i grandi spazi che ci concede la cantina, pensata appositamente per accogliere tanti amici e appassionati di vino.
Così sabato 12 maggio abbiamo iniziato accogliendo gli amici di Note di Colore, grandi appassionati di vino e di musica e con una grande capacità organizzare al meglio gli eventi.
Loro ci hanno proposto la preparazione di un secret concert, un momento a cui si partecipa alla cieca, prenotando in anticipo e sapendo solo nelle ultime 24 ore il luogo esatto. Una scelta emozionante per tutti i partecipanti ed un concerto sicuramente riuscito al meglio. 
Tutti gli ospiti hanno potuto assaggiare i nostri vini e mangiare a buffet ed ovviamente seguire il concerto di Ed Schmidt, Jon Hicks e Sergio Frattari, tre bravissimi chitarristi in stile puramente irlandese. 
E' stata una serata bella e piacevole, protrattasi fino a tardi...

Ed ecco a voi qualche immagine scattata fra il tramonto e il sorgere della luna dalla nostra amica fotografa di Troppicolori a cui va il nostro ringraziamento...









ps. se volete essere informati sulle attività e concerti di note di colore, cliccate qui

venerdì 1 luglio 2011

nelle puntate precedenti


E' un po' che non ci facciamo sentire qui sul blog, ma come immaginate benissimo nel periodo estivo le cose da fare sono davvero tante e con i nuovi vini appena imbottigliati, il tempo per fermarsi, radunare le idee e scrivere un post diventa davvero minimo.
Per non lasciare niente indietro pubblichiamo questa foto dell'ultimo concerto che abbiamo fatto qui al Nascondiglio di Bacco.
E' stato un pomeriggio molto bello, iniziato con musica celtica suonata alla chitarra da Jon Hicks e proseguito con le canzoni di Ed Schmidt, un cantautore davvero bravo. Il tutto condito da una merenda self service di prodotti del territorio e, per la prima volta, il nostro vino pecorino doc da degustare fresco!!!

E, per rispondere a Pinguil in un commento al post appena passato, SI, il vino è davvero buono e soprattutto una grande soddisfazione!!!!

mercoledì 15 giugno 2011

Ancora musica al Nascondiglio di Bacco


Dopo il grande successo del concerto del 2 giugno, qui al Nascondiglio vogliamo proporvi un'alta merenda musicale, stavolta in compagnia di due grandi chitarristi: John Hicks e Ed Schmidt.

Sabato 18 giugno dalle ore 16.00 fino alle 19.30 un concerto acustico per chitarra allieterà le orecchie di tutti i partecipanti. Di scena il pop irlandese con belle influenze di musica celtica. Un'occasione da non perdere per tutti gli appassionati ed i curiosi.
E mentre le note delle chitarre vi emozioneranno, potrete fare merenda al nostro buffet con affettati e formaggi locali e soprattutto assaggiare il nostro vino appena imbottigliato!

Costo dell'evento: 10€ a persona: musica, cibo e vino compreso!

Vi aspettiamo!

sabato 4 giugno 2011

Jazz al Nascondiglio di Bacco - Festa della Repubblica


Il 2 giugno abbiamo deciso di festeggiare la festa della Repubblica con un bel concerto di musica Jazz.
L'Essential Jazz Trio con Cristiano Stocchetti al sax tenore, Stefano Cicconi al pianoforte e Pierpaolo Pica al contrabasso, si è esibito per oltre tre ore sotto in un bel pomeriggio assolato.
Gli amici e gli ospiti sono stati con noi per una merenda a base di prodotti locali e buon vino biologico.
Cosa chiedere di più?

lunedì 30 maggio 2011

MerendaJazz al Nascondiglio di Bacco



Torna la musica Jazz al Nascondiglio di Bacco con l'Essential Jazz Trio!

Giovedì 2 giugno, festa della Repubblica, vi invitiamo a passare qui da noi per una merenda concerto rilassante e musicale. Si esibiranno, dalle ore 16.30 Cristiano Stocchetti al sax, Stefano Cicconi al piano e Pierpaolo Pica al contrabbasso.

Immersi nella campagna a partire dalle ore 16.30 fino alle 19.30 potrete ascoltare un bel concerto jazz degustando un aperitivo-merenda molto informale.

Per maggiori informazioni e prenotazioni scrivete a: info@nascondigliodibacco.it oppure chiamate (ore pasti) lo 0736.88.95.37

Vi aspettiamo numerosi!

domenica 6 febbraio 2011

Chocolando in love - Ascoli Piceno



Il prossimo fine settimana c'è un grandissimo evento nel centro di Ascoli Piceno, ottimo per i golosi di tutte le età: si parla di cioccolato e non mancano i migliori produttori nazionali del settore. 
E' Chocolando in tour che per l'occasione di San Valentino si muta in 'Chocolando in love'...


La manifestazione inizia nel 2003 ad Udine grazie ad un gruppo di artigiani locali, poi viene esportato a Vicenza, Grosseto, Treviso, Pesaro, Mantova, Latina, Firenze e via via molte altre città, registrano sempre il tutto esaurito per numero di presenze e successo di consensi, fino ad arrivare oltre i confini nazionali in Carinza.


L'11,12 e 13 febbraio Chocolando animerà le strade del centro storico di Ascoli Piceno, concentrandosi principalmente nella stupenda Piazza del Popolo dove decine di stan permetteranno l'assaggio dei prodotti di cioccolatai artigianali davvero unici. Impossibile menzionare tutte le leccornie in esposizione e vendita, ma siamo sicuri che sarà una bella scoperta per ogni goloso.


Inoltre anche i commercianti del centro non si faranno sfuggire l'occasione ed infatti i negozi rimarranno aperti fino alle 21.00 o fino alle 2.00 di notte del sabato, proponendo sconti sulle proprie merci. A completare il quadro, tanta buona musica sia nei locali che all'esterno e, tempo permettendo, sarà davvero un weekend interessante ed unico nel suo genere, un'occasione particolare per visitare la città di Ascoli e le sue bellezze storiche e gastronomiche.


E perché no, una occasione ghiotta per trascorre qualche giornata qui al Nascondiglio di Bacco.

giovedì 12 novembre 2009

San Martino nelle Marche



Uno dei canti della festa di San Martino


Ieri è stato San Martino, come ci hanno ricordato i nostri amici di Cambiandostrada con un bellissimo post. E siccome per noi contadini marchigiani si tratta di una festa significativa, non possiamo esimerci dal raccontare la nostra storia.
E' il giorno in cui si aprono le botti e si assaggia il vino nuovo e si festeggia con gli amici e i parenti.
Assaggiare il vino nuovo (badate bene, non il novello che è tutta un'altra cosa) è sempre una grande scommessa perché negli anni passati spesso da esso dipendevano le finanze di una casa. Quando il baratto era l'economia più significativa (stiamo parlando di 50 anni fa, non secoli addietro), avere un buon vino significava potersi permettere scambi più vantaggiosi, oltre che una ricchezza per la famiglia. Per questo invitare gli amici nell'aia per la festa di San Martino era un piacere, una gioia, un onore ed un momento importante dell'anno. Accanto al vino non mancano le caldarroste, cioè i marroni arrostiti sul fuoco, e qualche piatto tradizionale come ad esempio la pecora in callara (una ricetta di stufato di pecora molto tradizionale delle nostre zone e dell'Abruzzo).
E ieri, nel pieno rispetto delle tradizioni, siamo andati alla festa di San Martino organizzata dai nostri amici della cantina Aurora di cui abbiamo già parlato su questo blog. Ad accoglierci, oltre agli ospitali proprietari, abbiamo trovato un nutrito gruppo di persone affaccendati in mille modi.
Ci siamo scaldati al fuoco accesso all'esterno dove venivano arrostite le castagne, abbiamo mangiato la pecora in callara prendendola direttamente dal suo calderone, abbiamo chiacchierato e conosciuto molte persone, assaggiando contemporaneamente i vini nuovi della cantina, il sangiovese e il montepulciano. Anche noi abbiamo contribuito alla festa, proprio come si faceva ai vecchi tempi, con una bottiglia di vino cotto e una crostata di mele cotogne, finita in men che non si dica.
Poi è arrivata anche la musica e con pochi strumenti è nato subito un bel clima allegro e goliardico. Fra canti tradizionali, qualche osteria e mille risate la serata è andata avanti fino a notte fonda.
Un bel modo per festeggiare un'antica tradizione che nelle campagne marchigiane è ancora molto viva e lontana dal chiasso e dai ritmi di una città.
Dal prossimo anno, anche qui al Nascondiglio, proveremo ad organizzare un momento di festa così intenso e importante.
Siete tutti invitati!!!

mercoledì 16 settembre 2009

Concerto in Cantina - Quartetto Stark al Nascondiglio di Bacco



15 settembre 2009, al Nascondiglio di Bacco si svolge 'note in cantina', nell'ambito della manifestazione 'Ascoli Piceno Festival'. Il programma prevede numerosi concerti su tutto il territorio in musei, chiese e luoghi pubblici. Protagonista assoluta la musica classica.
Al Nascondiglio di Bacco si è svolto il 'dopo-concerto' con l'accompagnamento musicale dei bravissimi ragazzi del Quartetto Stark (Maurizio Croci, Edoardo Mancini, Simona Mariani e Alessia Centofanti) che con i loro clarinetti si sono impegnati su musiche di Schubert, Grieg, Mozart, Stamitz, Brahams e Strauss.
I presenti sono rimasti con noi per un breve aperitivo a base di salumi locali, formaggi, cereali e molto altro.
Molti sono stati i complimenti per l'accoglienza che condividiamo con gli amici dell'organizzazione dei concerti e siamo orgogliosi che il nostro vino e i nostri piatti siano piaciuti. Grazie a tutti gli intervenuti ed al prossimo anno, quando potremo ospitare il concerto in cantina.

martedì 11 agosto 2009

La notte di San Lorenzo 2009





Amici del Nascondiglio,

Ieri sera Ascoli Piceno è stata la scenografia per la notte di San Lorenzo. Passata la pioggia pomeridiana, la città ha offerto a migliaia di turisti un panorama di musica, arte e divertimento davvero interessante. Molti dei nostri ospiti hanno potuto ascoltare le canzoni di Simone Cristicchi, dei Velvet, dei gruppi locali e ballare al ritmo della taranta che oggi va molto di moda. Ma anche giri in calesse, gruppi emergenti locali, artisti di strada, pittori al lavoro dal vivo, spettacoli per bambini e molto molto altro.
Anche quest'anno una grande edizione della notte bianca ascolana che ha raccolto un grande successo e molto pubblico. Per voi alcune immagini della notte di San Lorenzo e dei suoi spettacoli.

domenica 12 luglio 2009

La quintana di Ascoli Piceno


Amici del Nascondiglio,

ieri sera doppio evento qui nella nostra zona. Ad Offida il concerto della Pfm ha deliziato migliaia di fan di tutte le età. Il gruppo storico ha iniziato con canzoni di De Andrè tratte dal famoso tour degli anni 68 e 69 che il gruppo e il cantautore hanno fatto insieme. 'La guerra di Piero', 'volta la carta', 'la canzone di Marinella', sono solo alcune delle canzoni del repertorio che gli spettatori hanno ascoltato e cantato in coro. La seconda parte del concerto invece è stata incentrata sulle canzoni della Pfm vera e propria, brani in cui i bravi suonatori hanno potuto dare il meglio di sé come strumentisti.
Ad Ascoli Piceno, invece, si è svolta la prima delle due Quintane che si svolgono ogni anno, quella in notturna. Più di cinquemila figuranti in perfetti abiti medioevali sfilano per le vie della città mostrando la ricchezza dei singoli sestrieri che contemporaneamente imbastiscono giochi con le bandiere, ritmi con i tamburi e suoni di richiamo con le chiarine. Dame, cavalieri, damigelle, arcieri, guardie scelte, un vero spettacolo in una rievocazione affascinante. La seconda parte della festa, la vera e propria giostra che vede i cavalieri sfidarsi su un percorso ad 8 con ostacoli e velocità, si è svolta come di consueto allo stadio Squarcia e per quest'edizione ha visto vincere il sestriere della Piazzarola, a digiuno da alcuni anni. Si replica in versione pomeridiana il 2 agosto, data per la quale vi consigliamo di essere ad Ascoli ad ammirare questo coinvolgente ed unico spettacolo!

mercoledì 1 luglio 2009

Calendario di Luglio


Amici del Nascondiglio,

inizia uno dei mesi più belli dell'anno: il caldo ci fa andare in giro in bermuda e t-shirt, il sole bacia la pelle e le vacanze sono vicinissime. La natura si mostra in tutti i suoi colori ed è sempre bello bere qualcosa di fresco la sera in veranda. Non potevamo mancare noi con il nostro consueto calendario mensile, ed ecco infatti una bellissima foto del concerto dell'Edy's Trio qui al Nascondiglio. Ovviamente la foto è del nostro fotografo ufficiale Alessio e il calendario è un regalo per voi. Buon Luglio!

lunedì 1 giugno 2009

Edy's Trio --> musica al Nascondiglio




Amici del Nascondiglio,

oggi siamo particolarmente orgogliosi di mostrarvi le foto del concerto dell'Edy's Trio che abbiamo ospitato ieri qui nel nostro agriturismo. Il concerto si è svolto al coperto visto che fuori la pioggia non ci ha risparmiato per tutto il pomeriggio. L'ambiente era pervaso dalla musica jazz e dai bellissimi suoni che hanno riempito le nostre orecchie e i nostri cuori. Gli ospiti sono stati molto contenti di questa iniziativa e noi siamo stati molto lieti di poter condividere questi momenti così intensi e piacevoli. Un pomeriggio diverso dagli altri con un po' di buon vino (il nostro Montepulciano in purezza è piaciuto a tutti) ascoltando musica... riempie davvero l'anima!!!
Complimenti all'Edy's Trio che con il suo Jazz italiano molto originale ha convinto il pubblico e dato il giusto ritmo a tutti. Speriamo di poter organizzare con loro altri eventi durante l'estate e coinvolgere, magari all'aperto durante un fresco pomeriggio estivo, molte altre persone. 
Ancora con le note nelle orecchie, salutiamo tutti gli amici che sono venuti ad ascoltare il pomeriggio musicale e ringraziamo il gruppo che seguiremo sicuramente nelle prossime date in giro per la Provincia!
Buon Jazz a tutti! 

giovedì 21 maggio 2009

Concerto di fine maggio


Amici del Nascondiglio,
ecco a voi una grande giornata al Nascondiglio. Con questa data iniziamo una serie di attività che si svilupperanno per tutta l'estate qui nel nostro agriturismo fra musica, arte e, ovviamente, gastronomia.
Iniziamo il 31 maggio, domenica, alle ore 17.00 con il concerto dell'Edy's Trio, che poi è un quartetto, e il loro jazz d'autore e continueremo fino al tramonto.
L'ingresso, aperto al pubblico, è di 10 euro e comprende il concerto e un buon aperitivo
Per partecipare è gradita la conferma via mail a info@nascondigliodibacco.it oppure via telefono allo 0736.889537 (preferibilmente chiamate a ore pasti).
Intanto per i nostri ospiti la piscina è nuovamente aperta e, con la scusa di pulirla e fondo e testarla, noi un tuffo lo abbiamo già fatto e l'acqua è incredibilmente calda..... 

mercoledì 30 luglio 2008

Bufala d'estate

Cari amici del Nascondiglio di Bacco e del Blog,
qui nel nostro agriturismo siamo in piena stagione e fra i tanti ospiti che arrivano, riposano e si rigenerano e ripartono, fra i lavori sul vigneto (che non finiscono mai), fra i mille complimenti di tutti quelli che vedono la struttura (grazie a tutti!!) e fra le nuove avventure di Bacco (di queste ne parleremo un'altra volta), non rimane molto tempo per scrivere sul blog.
Solo un paio di notizie veloci: la prima riguarda il bellissimo concerto di Daniele Silvestri che ieri abbiamo visto a San Benedetto del Tronto, dopo quello a cui abbiamo assistito ad Offida lo scorso anno. Ancora una volta più di 2 ore di musica ininterrotta, sempre di altissima qualità e molto emozionante. Pezzi dei vecchi album, soprattutto da "L'uomo col megafono" e "il dado", ma anche i pezzi nuovi e "monetine", il singolo dell'ultima raccolta. E per finire una canzone in romanesco che nemmeno conoscevo ma che conosceva tutta la piazza e la bellissima "Cohiba". Sempre entusiasmante! Un saluto al fan club di Daniele che lo scorso anno è stato qui da noi ma che quest'anno non sono riuscito a salutare al concerto (dove eravate?)

Poi una bella notizia per i nostri ospiti di Agosto: stiamo organizzando, probabilmente per la notte del 13 agosto, prima del compleanno di Dwight, una grande cena-degustazione con prodotti di qualità davvero raffinata: tema della serata è la bufala campana, con i suoi prodotti, dalla mozzarella ai salumi alla carne fresca cotta alla brace. Una sera davvero unica per tutti gli appassionati della buona cucina e soprattutto dell'alta gastronomia. Saranno presenti esperti gastronomi che ci guideranno nell'assaggio dei prodotti caseari e nella conoscenza della carne di bufala, totalmente priva di colesterolo.
Sarà una sera di festa, buon cibo e anche un po' di cultura. Non mancate!

lunedì 14 luglio 2008

Ascoli Festival d'Estate

L'estate è nel pieno delle sue giornate migliori e ad Ascoli parte oggi il festival di musica. Dieci giorni di appuntamenti di vario genere, incentrati sulla musica creativa e sulla musica Folk. Questa sera la banda di piazza Caricamento, una band di giovani musicisti di differenti nazioni che portano la loro cultura e la loro musica nel grande gruppo; domani i Tinturia, gruppo folk siciliano, mercoledì la Municipale Balcanica, poi i Bulgarian Dream Dancers, quindi i Berroguetto, musica dalla Galizia. Il programma continua fino al 24 luglio con i Lunasa & Taraschool, famoso gruppo irlandese tradizionale, accompagnato per l'occasione da una scuola di danza.
Tutti gli spettacoli, che si svolgono fra Piazza Arringo e Piazza del Popolo, sono aperti al pubblico e gratuiti.
Quindi se volete divertirvi e conoscere la bellezza della musica folk italiana e mondiale, venite in questi giorni al Nascondiglio di Bacco e poi programmate un'uscita ad Ascoli... divertimento assicurato!

lunedì 30 giugno 2008

Concerti ad Offida

Oltre all'evento in Santa Maria della Rocca di cui abbiamo appena parlato, l'estate di Offida ha in programma due grandi concerti: 
il 18 luglio concerto del rapper Shaggy, autore di successi come "bombastic" e della recente colonna sonora degli europei di calcio;
il 2 agosto i Sud Sound System, che ritmeranno il pubblico con "Sciamu a ballare", "Le radici ca tieni" e molti altri brani.
Ma segnate anche altre date:
il 29 luglio a San Benedetto del Tronto torna Daniele Silvestri con il tour che segue la raccolta "Monetine";
il 30 luglio a Ripatransone arriva Caparezza con il tour dopo l'album "Le dimensioni del mio caos";
il 26 luglio il concerto (unica data nazionale) degli Europe in piazza del Popolo ad Ascoli, direttamente dagli anni '80 (chi non ricorda "The final countdown"?)
Per gli ospiti del nostro agriturismo, sarà un'estate di musica e concerti niente male.... rimanete sintonizzati, nelle prossime giornate altri aggiornamenti!

Cantar Lontano

Per chi non conosce bene le Marche ed il Piceno, ci sono sempre molti motivi per iniziare un bel viaggio alla scoperta. Qui sul blog del Nascondiglio vi suggeriamo spesso luoghi e sapori dimenticati o almeno un po' nascosti. In questo caso vogliamo suggerirvi un suono lontano nel tempo e nascosto.
Anche noi abbiamo scoperto qualcosa di nuovo nel sito www.cantarlontano.com, cioè un'iniziativa importante e sicuramente interessante. 
Si tratta di una serie di concerti sicuramente diversi dai soliti in cui la bravura e la cultura degli artisti, oltre alla loro grande preparazione, trova il luogo e il momento adatto per esprimersi.
Musica lontana nel tempo, suoni che non siamo più abituati ad ascoltare, rievocazioni e nuova vita per tutti gli appassionati e per tutti i curiosi. 
Concerti in posti di suggestione pura come la Grotta dei Frasassi vicino Ancona, oppure l'abbazia di Fiastra in provincia di Macerata, nella Santa Casa di Loreto e molto altro.
Una serie di concerti che culmineranno a domenica 6 luglio con "Liquide perle" a Santa Maria della Rocca, proprio qui ad Offida.
Momenti magici di suggestione aperti a tutto il pubblico e tutti gli appassionati e curiosi. Sicuramente una serata differente dalle altre per immergersi nel suono e nella storia, senza pensare ad altro che alla bellezza delle note.
Da non perdere!

Maggiori informazioni sul sito www.cantarlontano.com

- ricordate di votarci sul sito bed-and-breakfast.it semplicemente cliccando sul banner del portale che trovate nella colonna di sinistra sotto la sezione "foto del nascondiglio", oppure se siete stati nostri ospiti scrivete un commento su www.tripadvisor.it andando sul sito, iscrivendovi e lasciando un commento al Nascondiglio di Bacco!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...