Visualizzazione post con etichetta notte bianca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta notte bianca. Mostra tutti i post

martedì 11 agosto 2009

La notte di San Lorenzo 2009





Amici del Nascondiglio,

Ieri sera Ascoli Piceno è stata la scenografia per la notte di San Lorenzo. Passata la pioggia pomeridiana, la città ha offerto a migliaia di turisti un panorama di musica, arte e divertimento davvero interessante. Molti dei nostri ospiti hanno potuto ascoltare le canzoni di Simone Cristicchi, dei Velvet, dei gruppi locali e ballare al ritmo della taranta che oggi va molto di moda. Ma anche giri in calesse, gruppi emergenti locali, artisti di strada, pittori al lavoro dal vivo, spettacoli per bambini e molto molto altro.
Anche quest'anno una grande edizione della notte bianca ascolana che ha raccolto un grande successo e molto pubblico. Per voi alcune immagini della notte di San Lorenzo e dei suoi spettacoli.

lunedì 3 agosto 2009

La notte di San Lorenzo


Amici del Nascondiglio di Bacco,

il 10 agosto anche per quest'anno la notte di Ascoli Piceno si illumina di musica e di festa con artisti di strada, danza, spettacoli musicali di ogni genere e tipo.
Le iniziative partiranno dalle 21.00 con il concerto dei Velvet, ma ci sono anche i Casino Royale, Enrico Capuano, la compagnia dei Folli e infine Simone Cristicchi.
Numerosissimi altri spettacoli e intrattenimenti per grandi e piccini animeranno la serata e la notte fino all'alba. Preparatevi alla notte di San Lorenzo di Ascoli ed alle sue mille attrattive, non mancheranno di stupirvi e divertirvi.

lunedì 11 agosto 2008

San Lorenzo, ovvero la notte bianca di Ascoli Piceno




Come avevamo detto nell'ultimo post, ieri c'è stata la notte bianca di Ascoli Piceno. Ore di musica, spettacoli di danza, di ballo, coreografie di ogni tipo, assieme a mostre di quadri, giochi e musei aperti.
Io e Dwight ci abbiamo fatto un salto, senza fare troppo tardi, ed abbiamo trovato la città gremita di gente che si fermava ad ogni piccola manifestazione. Nelle foto vedete un gruppo di donne alle prese con percussioni in stile tibetano, la visita alla pinacoteca (i prezzi erano ridotti e l'occasione molto ghiotta), un palco dove si esibivano artisti di samba brasiliana.
Ieri è stata anche l'occasione per i nostri ospiti di visitare Ascoli e poterne apprezzare tutte le bellezze notturne, magari pensando anche ad un po' di shopping notturno.

domenica 10 agosto 2008

San Lorenzo...


San Lorenzo, la notte delle stelle cadenti, come recitava una poesia di Pascoli che si imparava a a memoria a scuola, annoiandosi sui banchi. 
Il giorno giusto per prendersi un po' di tempo e fissarsi ad ammirare il cielo pieno di luci e colori, costellato da infiniti punti di luce che ci osservano da lontano. Il momento giusto per contare le stelle cadenti (anche se il giorno migliore sarà il 12) ed esprimere tanti desideri.
Per chi cerca il divertimento, però, c'è anche la notte bianca ad Ascoli Piceno che, iniziando alle 19.00 e finendo all'alba, proporrà centinaia di attività, concerti, iniziative, mostre d'arte, artisti di strada e tantissimo altro.
Il tema è quello del viaggio, del nomadismo. 
Alcune idee per questa notte di San Lorenzo? 
Flamenco e Samba, Tiko no koe (il grande tamburo della dea del sole), la taranta, il paese dei balocchi, giocando sotto le stelle, notte fondente (per chi ama sperimentare col cibo), Celtic ensalmble in concerto, Gem Boy, Tricarico... e molto altro
Per maggiori informazioni www.ascolidavivere.it, per tutti i curiosi.... buon divertimento!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...