Visualizzazione post con etichetta autunno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta autunno. Mostra tutti i post

martedì 13 ottobre 2009

il sole all'improvviso



Ci sono giornate in cui la fatica del lavoro di campagna è ampiamente ripagata.
Solo ieri, guardando la tempesta che muoveva gli alberi fuori dalla finestra, sembrava che stesse per arrivare la fine del mondo.
Pensavo al vigneto, speravo che funzionasse il drenaggio e che il prato appena piantato potesse gioire di tutta quell'acqua.
Poi oggi tutto è cambiato. Il sole di una mattina così tersa sembra voler ricordare quanto possano essere belle le cose semplici. L'odore dell'aria tersa e fresca, i colori forti e sgargianti, il verde dell'erba così intenso.
Viene voglia di lavorare all'aria aperta, di far parte di una natura che è accogliente e perfetta. Dall'alto della nostra collina si vedeva tutta la catena dei Sibillini, imbiancata durante la notte. La cima del Vettore, la Sibilla e la Priora coperte di un manto di neve leggera e candida.
Poi i Monti Gemelli, i Monti della Laga verso sud e perfino il Gran Sasso. Che spettacolo meraviglioso.
Non rimaneva che iniziare a lavorare, a concimare le piante da frutto e quelle ornamentali oltre che il prato e l'orto già pronto per la prossima primavera.
I limoni sono ancora attaccati al nostro piccolo albero, gli ombrelloni non sono volati via. Anche Bacco percepiva un'aria sottile e strana, contento e felice di poter correre sulla terra morbida dopo una giornata di pioggia.

Dwight ha accompagnato degli ospiti per un tour sulle tracce del Sagrantino, il buonissimo vino di Montefalco, in Umbria. Ieri un altro tour a caccia di tartufo nella zona del parco, caccia coronata da alcuni buoni trofei, degustati poi durante un pranzo luculliano.
Due esempi delle tante escursioni che organizziamo qui al Nascondiglio e di cui parleremo meglio nei prossimi giorni.

Intanto vi ricordiamo che potete iscrivervi al nostro gruppo facebook cliccando qui oppure potete votarci sul portale italiano dei b&b cliccando qui.

mercoledì 2 settembre 2009

'Divino in vino' e l'offerta di settembre al Nascondiglio di Bacco

panorama del Nascondiglio di Bacco a settembre, i vigneti sono cresciuti molto nell'ultimo anno.


Amici del Nascondiglio di Bacco,

si avvicina l'importante fine settimana di 'Divino in vino' durante il quale Offida diventa il centro enologico di tutta la regione e durante il quale potrete degustare il vino di tutte le buone cantine della zona e non solo. Come abbiamo già scritto qualche giorno fa ci sono degustazioni tematiche tenute da Slow Food e dall'Associazione Italiana Sommelier, un ricco mercato enogastronomico e un banco di assaggio delle produzioni locali davvero interessante.
Ma oggi vogliamo lanciare anche la nostra offerta per i mesi di settembre (valida dal 7 in poi) e ottobre (fino al 31).

PER TUTTI QUELLI CHE PERNOTTERANNO PER TRE NOTTI, LA QUARTA E' GRATUITA!

Non perdete tempo: scegliete qualche giorno di relax qui al Nascondiglio, approfittate delle belle giornate di settembre oppure venite a conoscere il Piceno e le sue bellezze nei giorni di ottobre. Città d'arte, paesi incantati, produttori legati alle tradizioni ed alla terra. Le migliori cantine, gli affinatori di formaggi e salumi, lo stupendo parco nazionale dei sibillini vi aspettano nei momenti migliori dell'anno, quando potrete scoprire i suoi segreti lontani dalle grandi folle di turisi. Assaggerete l'olio appena prodotto, vedrete gli artigiani lavorare il rame ed il tombolo, potrete assaggiare i migliori prodotti gastronomici conoscendone i produttori all'opera.

Ricordate: dal 7 settembre al 31 ottobre, 1 NOTTE GRATIS OGNI 3 QUI AL NASCONDIGLIO DI BACCO!!! PRENOTATE SUBITO!!!

venerdì 26 settembre 2008

Sibillini, Castelluccio, pranzo da Beccofino a Norcia e visita ad Assisi

panorama dal Pian Grande, sotto il monte Vettore

Uno dei negozi di prodotti tipici di Castelluccio

4 chiacchiere sul balcone della Basilica Superiore di Assisi

Visuale della Basilica di Assisi


Cari amici del Nascondiglio di Bacco,

oggi possiamo suggerirvi e mostrarvi un bell'itinerario che potrete programmare venendo qui da noi. Lunedì, giornata troppo piovosa per lavorare nei campi, abbiamo organizzato un bel viaggio con le nostre colleghe di master: Allison e Angela.
Primo obiettivo: la montagna. Siamo partiti la mattina alle 10 circa alla volta di forca di Presta, appena sotto il monte Vettore. Una bella passeggiata per vedere il panorama e scattare qualche foto e poi velocemente a Castelluccio dove abbiamo assaggiato il formaggio fatto in zona ed abbiamo acquistato alcuni legumi tipici come le lenticchie, il farro e la cicerchia.
Quando si è fatta ora di pranzo ci siamo spostati nella vicina Norcia, non senza aver ammirato lo splendido Pian Grande, l'altipiano posto sotto il monte Vettore. Il pranzo nella piazza di Norcia (nel ristorante Beccofino) è stato ovviamente sublime e davvero soddisfacente. Poi un piccolo giro nel paese per ammirare la bella chiesa di San Benedetto (costruita secondo tradizione sulla sua casa natale), il viale principale e le mura a forma di cuore. 
Appena dopo siamo partiti alla volta di Assisi, distante 45 minuti di macchina. Inutile descrivere la bellezza della città del Santo Povero. Santa Maria degli Angeli, la Porziuncola, la basilica Superiore e quella Inferiore con le loro opere di Giotto e Cimabue... Una sensazione indescrivibile e bellissima!
Infine siamo tornati a casa in tutta tranquillità, pronti per cucinare e trascorrere una bella serata in compagnia.

lunedì 3 dicembre 2007

Guida Michelin 2008


Copertina della guida rossa michelin dello scorso anno

Siamo quasi all'inizio della stagione invernale che ci vedrà protagonisti con delle interessanti occasioni e iniziative per il periodo natalizio ed ecco che via posta ci arriva una gradita conferma: anche per quest'anno saremo presenti nelle selezionatissima Guida Rossa della Michelin.
Per il secondo anno di seguito i curatori della guida ci hanno contattato per mettere il nostro piccolo agriturismo-b&b nella loro guida.
La selezione è gratuita nel senso che è la stessa Michelin a decidere o meno la nostra presenza senza alcuna spesa o finanziamento da parte nostra. E' quindi una guida di merito che prescinde da possibili finanziamenti e altro. Tanto più, quindi, siamo orgogliosi di esserne parte, considerato anche il grande prestigio di una guida famosa in tutto il mondo e solido appoggio di tanti turisti che si affidano ad essa per le proprie scelte. 

Intanto non ci sediamo sugli allori e mentre organizziamo dei pacchetti vacanze per il periodo natalizio (presto troverete gli aggiornamenti sia sul blog che sul sito), anche il lavoro in campagna continua approfittando dei giorni di sole e quelli semplicemente nuvolosi.
Abbiamo concimato il campo e l'estirpatore sta ancora una volta lavorando la terra per togliere l'erba medica dal terreno e creare un luogo ideale per la messa a dimora delle barbatelle.

Ultima cosa: da qualche giorno sulla colonna di destra trovate un link per votarci sul portale www.bed-and-breakfast.it ed altri nuovi link di siti amici per chi è alla ricerca di una vacanza in giro per l'Italia. Fateci un salto!

mercoledì 28 novembre 2007

Il nuovo Rinascimento del giardino



Mentre l'inverno sta arrivando presentandosi con qualche giornata di sole, qui al Nascondiglio di Bacco ci prepariamo per la primavera, da bravi contadini previdenti. Per la prossima stagione vogliamo presentarci con un giardino bello e rigoglioso che presenti molte piante della macchia mediterranea e che ci inondi di colori e profumi piacevoli, rendendo il risveglio dei nostri ospiti ancora più gradevole.
Così abbiamo iniziato a lavorare le piante, zappare le aiuole e potare le siepi e gli alberi.

Vicino alla cucina abbiamo progettato una piccola zona ricca di erbe aromatiche che con la primavera si completerà. Per il momento abbiamo la salvia, il rosmarino e qualche pianta di timo

Per dare maggiore odore abbiamo scelto alcune piante di lavanda per creare dei piccoli cespugli odorosi che allieteranno la colazione all'aperto. Infine qualche rampicante per addolcire le strutture in muratura e creare degli elementi decorativi. 
Sul reparto fiori abbiamo curato e potato le rose a cui ne aggiungeremo altre fra poco tempo. La zona di "ingresso" sarà arricchita da nuovi cespugli mentre in breve tempo cercheremo di spostare alcune piante che sono troppo vicine e che si soffocano l'una con l'altra.
Contemporaneamente va avanti il discorso della piscina (non è così facile quanto sembra) e per il momento il progetto prevede anche la costruzione di alcune cascatelle coreografiche da disseminare nel giardino.

Non ci siamo ovviamente dimenticati del nostro vino che continua a maturare in barrique e che abbiamo assaggiato questa mattina. Ovviamente è ancora troppo giovane ma, nonostante la sua tannicità, si esprime davvero bene e mantiene un equilibrio piacevole.

Quando sarete nostri ospiti non mancheremo di farvelo assaggiare, magari allietati dall'odore e dai colori del giardino che sta prendendo forma.

lunedì 26 novembre 2007

Scuola di cucina


































Qui al Nascondiglio di Bacco abbiamo iniziato il primo corso di cucina. Il piccolo esperimento è iniziato con un gruppo di amici che si sono cimentati, insieme alla nostra cuoca-ospite Elisabeth, nella preparazione di una tipica cena del giorno del Ringraziamento, la cui ricorrenza è stata giovedì scorso. Così abbiamo imparato a fare la torta di mele, quella gustosissima che si vede sempre nei film americani e che la nonna papera dei fumetti mette sempre a freddare sul davanzale della cucina. 
Poi non poteva mancare il tacchino (anche se noi abbiamo usato il pollo) farcito oltre ad una buonissima zuppa di zucca con piccolo crostino di formaggio e salvia fritta.
La prima lezione di cucina (ne seguiranno tante altre prossimamente) è andata davvero bene. La cucina si è riempita di chiacchiere, odori inusuali e sensazioni nuove. Assaggiare, curiosare e mangiare piatti differenti da quelli che normalmente fanno parte della cucina italiana è stato davvero interessante e curioso.
Ovviamente dopo un paio di ore in cucina, tutto si è trasferito attorno ad un tavolo agghindato per una cena rilassante e sontuosa che ha completato il corso nel modo migliore
Un premio speciale va alla grande cuoca Elisabeth e alla sua torta di mele, oltre alla sorpresa dei Cranberries, un frutto di bosco introvabile in Italia e arrivato direttamente dagli Usa per l'occasione del giorno del Ringraziamento. 
Ancora una nuova esperienza sensoriale qui al nostro b&b!

martedì 13 novembre 2007

Autunno




E' novembre e qui al Nascondiglio di Bacco è arrivato decisamente l'autunno con tutti i suoi splendidi colori che ci regalano ogni giorno delle nuove immagini, delle nuove sensazioni.
Fasciati come siamo da piccole valli coltivate prevalentemente a vigneto, adesso vediamo la bellezza del giallo, del verde e del marrone delle foglie. I trattori passano lentamente con gli ultimi trattamenti nelle giornate ancora piene di sole.
Il freddo però sta arrivando e il cielo è più terso. Sulle cime delle montagne compaiono le prime nevi. Il camino inizia ad accendersi, dalle case di sentono odori di castagne alla brace.
Oggi siamo andati in visita ai nostri amici della cantina biologica Aurora e ne abbiamo approfittato per fare due passi sui sentieri che si dipanano nella nostra contrada CIAFONE fra percorsi nei boschi e ai confini degli appezzamenti. Uno spettacolo davvero magnifico della natura nel periodo autunnale.
E le foto possono testimoniarlo.
Adesso aspettiamo la neve.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...